Category: News Fids
team sardegna trofeo coni 2019
1 ottobre 2019 - 16:31, by , in Comitato Regionale, Competizioni, News Dalla Regione, News Fids, Comments off
I risultati delle due gare di danza sportiva ospitate nel Villaggio Serenè di Isola di Capo Rizzuto (Crotone) hanno decretato la vittoria finale della rappresentativa del Lazio. Al secondo posto la compagine siciliana e al terzo il team della Sardegna. (IC) La squadra della nostra isola, composta in base alle selezioni regionali disputate durante i campionati sardi, era formata dal duo di Synchro di danze latino-americane Gabriele Piras & Erika Serra, atleti dell’International Dancing Star’s, e dal duo di Show Freestyle Paola Giordano & Chiara Squadroni, della società sportiva Dance Floor. La rappresentativa era guidata dal presidente regionale della FIDS, Daniele Pittau, e accompagnata dai tecnici Ivana MurgiaValeria Poddighe e Giuseppe Brocchi, oltre ad alcuni genitori dei ragazzi. IMMAGINI: clicca qui per la gallery fotografica su FB Entrambe le coppie sarde hanno superato brillantemente i turni eliminatori e le semifinali, classificandosi quindi per la sospirata finale della propria specialità. Un risultato che conferma non solo il valore dimostrato dai singoli atleti ma, soprattutto, il grande lavoro e la particolare attenzione delle nostre scuole di danza sportiva nella preparazione degli allievi più giovani. La Federdanza Sardegna, infatti, si è sempre distinta in questa speciale manifestazione – riservata esclusivamente alla fascia di età tra 10 e 14 anni – vincendo o conquistando sempre il podio in tutte le diverse edizioni. Come quest’anno, che grazie ad un ottimo secondo posto nel Synchro Latin e una sesta posizione nello Show Freestyle, la Sardegna ha. conquistato la medaglia di bronzo nella classifica generale della danza sportiva per Regioni   Quale capo-delegazione il presidente Daniele Pittau ha espresso la grande soddisfazione da parte di tutto il Consiglio regionale Fids, con i complimenti all’organizzazione del Comitato Fids Calabria, presieduto da Anna Caparrotta, anche dal consigliere federale Ivo Cabiddu – presente quale dirigente nazionale insieme al presidente Michele Barbone.  Da segnalare, in giuria, il maestro isolano Stefano Nonna, che ha rappresentato al meglio la competenza e la professionalità dei nostri tecnici federali. Di seguito i risultati, parziali di specialità e generali per Regione. Classifica Finale Duo Synchro Latin: 1° Carlotta Macale & Sara Stefani (Flanik Dance School, RM) – LAZIO 2° Gabriele Piras & Erika Serra (International Dancing Star’s, OR) – SARDEGNA 3° Lara Calò & Lucia Dimilito (Academy, TA) – PUGLIA 4° Samantha Angrisano & Eleonora Chiari (Cento per cento Danza, BO) – EMILIA ROMAGNA 5° Sophia Orlando & Giada Turdo (Dance Evolution, PA) – SICILIA 6° Ludovica Della Vedova & Anna Maiorano (M.a.d.a. Dance, CE) – CAMPANIA
Classifica Finale Duo Show Freestyle: 1° Diego Amodeo & Miriam Romano (Royal Dance, RC) – CALABRIA 2° Sofia Intravaia & Laura Maria Lo Biondo (World Latin, PA) – SICILIA 3° Daniele Cazzante & Melania Cardinali (Flanik Dance School, RM) – LAZIO 4° Alessia Battaglieri & Carlotta Gentini (Daste Dance, VA) – LOMBARDIA 5° Matteo Pacifico & Giada Bugatti (Free Dance, PG) – UMBRIA 6° Paola Giordano & Chiara Squadroni (Dance Floor, SS) – SARDEGNA
Classifica per Regioni:
CLASSIFICA GENERALE PER REGIONI classifiche specialità / punteggi
SHOW LATIN TOT
 1°  Lazio 3 1 4
 2°  Sicilia 2 5 7
 3°  Sardegna 6 2 8
 4°  Calabria 1 9 10
 5°  Lombardia 4 7 11
 6°  Puglia 8,5 3 11,5
 7°  Campania 8,5 6 14,5
 8°  Emilia Romagna 11 4 15
 9°  Umbria 5 10,5 15,5
10°  Basilicata 10 8 18
11°  Piemonte 7 13,5 20,5
12°  Liguria 13 10,5 23,5
13°  Molise 12 13,5 25,5
14°  Abruzzo 14 12 26
Vedi articolo sul sito federale   LA DANZA SPORTIVA AL TROFEO CONI Nuovo regolamento 2019 (IC) Imponente la macchina organizzativa dell’edizione 2019 del Trofeo Coni, le cui finali nazionali si sono disputate in Calabria, tra Crotone e Isola di Capo Rizzuto, dal 26 al 29 settembre. Come in ogni edizione a partecipare sono le rappresentative formate dagli atleti selezionati nelle fasi territoriali. REQUISITI E CATEGORIA. La manifestazione, per cui è richiesta la partecipazione di almeno 10 regioni, è riservata a tesserati federali di associazioni sportive affiliate in regola con l’iscrizione al Registro Coni (possono accedere alle selezioni locali anche le Asd degli Eps convenzionati con la Fids). Per quanto riguarda la categoria è rimasta invariata la speciale fascia unica, dai 10 ai 14 anni di età, per giovanissimi competitori nati tra il 2005 e il 2009. SQUADRE E SPECIALITÀ. Ogni rappresentativa deve essere composta da 4 atleti (2+2), per gareggiare nelle due discipline in programma per la danza sportiva: 1) Duo Synchro Latin, 2) Duo Show Freestyle. La classifica della finale nazionale verrà stilata abbinando i punteggi delle due unità competitive, che potranno anche appartenere a differenti società (le qualificazioni regionali saranno separate per ciascuna disciplina). SYNCHRO LATIN. Il Duo gareggia nella combinata tre danze Cha Cha Cha + Samba + Rumba. Nel Cha Cha Cha la competizione si svolgerà in batterie da 3/4 Duo per volta; per il Samba i Duo balleranno uno alla volta ballo; per la prova di Rumba la competizione è prevista in batteria con massimo 12 Duo sino al turno di semifinale mentre in finale balleranno al massimo 7 duo. Per tutti i balli la durata sarà di 1:30 minuti. SHOW FREESTYLE. Sono ammessi tutti gli stili di show, per una libera coreografia con tecnica a scelta e durata da un minimo di 1:15 ad un massimo di 1:45 minuti. I Duo partecipanti balleranno uno alla volta sulla propria musica. INFO:  www.coni.it/it/trofeoconi.html
tess 1920 reg
5 settembre 2019 - 18:26, by , in News Fids, Comments off
AL VIA I RINNOVI E LE NUOVE ISCRIZIONI FEDERDANZA Per la stagione 2019/2020 in Sardegna previste oltre 12 manifestazioni agonistiche tra dicembre e giugno, a ottobre l'assemblea regionale di presentazione del calendario gare (info: sardegna@fids.it) Sul sito federale è stata attivata la sezione dedicata al Tesseramento FIDS per la nuova stagione sportiva. Tramite il modulo interattivo online su www.federdanza.it si procede all’affiliazione delle società sportive e all’iscrizione di atleti, dirigenti, tecnici e ufficiali di gare.
Sono state introdotte importanti novità come l’obbligatorietà di un indirizzo PEC per le associazioni e l’obbligatorietà per ogni atleta di fornire alla Federazione un indirizzo email personale e un numero di cellulare. Entrambi i dati verranno trattati e gestiti secondo le normative previste dalla Privacy Policy. Modificata parzialmente anche la procedura per le Danze a Squadre: da settembre 2019, infatti, per permettere il corretto inquadramento degli atleti che partecipano a competizioni nella tipologia in squadra, occorre compilare il modello T4 Squadra indicando la disciplina e la classe in cui si intende competere, anche se l’atleta è già tesserato in solo/duo/coppia. LINK
quote 19 20
2019 coccarda gp17
9 aprile 2019 - 14:25, by , in Competizioni, Eventi, News Dalla Regione, News Fids, Comments off
sabato 4 e domenica 5 maggio 2019 nel palasport comunale di via Siena a Capoterra sono in programma la prossima Tappa di Coppa Regione Sardegna e il Concorso Open con premi in denaro di Danze Coreografiche, Modern, Jazz, Contemporary, Hip hop, Break dance, Street show...
PROGRAMMA SABATO 4 MAGGIO 2019
  • M A T T I N A   –   1 a   P A R T E
  • 1) Danze Coreografiche Classi C e D
  • 2) Danza Paralimpica (Danzabilità)
  • 2) Danze di coppia Classe D
  • 3) PREMIAZIONI
  • P O M E R I G G I O   –   2 a   P A R T E
  • 1) Dance Open Contest di Hip Hop, Break Dance e Street Show – Hip Hop Solo – Hip Hop Duo – Hip Hop Gruppi – Break Dance (Contest Coreografico + Battle Finale due migliori gruppi) – Street Show (Sezione Libera per Crew Coreografiche di Street Dance Freestyle anche con proprie scenografie)
  • 2) Modern Jazz Solo/Duo
  • 3) Modern Contemporary Solo/Duo
  • 4) Modern Dance Gruppi
  • 5) Concorso di Composizione Coreografica (sezione libera per gruppi danza e formazioni a moduli coreografici a stile libero di Street DanceFreestyle, Classica, Modern, Oriental, Jazz, Latin, Folk, Danze di coppia, ecc…, anche con proprie scenografie)
  • 6) PREMIAZIONI
  PROGRAMMA DOMENICA 5 MAGGIO 2019
  • 1) Danze Coreografiche Classi U, A e B (programma definitivo in base alle effettive adesioni)
  • 2) Danze Accademiche Classi U, A e B (Show Dance, programma definitivo in base alle effettive adesioni)    – PREMIAZIONI al termine di ogni sezione/disciplina
      programma GRAN PREMIO 2019 g     QUOTE DI ISCRIZIONE GRAN PREMIO DELLA DANZA – Danze di coppia = € 10 a coppia per specialità – Duo/Gruppi Synchro/Choreographic a tema = € 8 per ballerino/a, per specialità – Duo/Gruppi Concorso Modern Principianti (C/D) = € 8 per ballerino/a, per specialità – Duo/Gruppi Concorso Modern Intermedio-Avanzato/Composizione Coreografica/Street Dance = € 10 per ballerino/a, per specialità – Solisti con musica a Tema/Hip Hop = € 10 ballerino/a, per specialità – Solisti con musica propria Modern/Street Show/Latin Show/Dance Show = € 15 per ballerino/a, per specialità (versamenti da effettuare entro la scadenza su conto corrente bancario IBAN: IT06 M010 0504 8000 0000 0006 912 oppure su conto corrente postale 21113295, intestati al Comitato FIDS Sardegna, 09037 Via Pio X n° 21, San Gavino Monreale) 635_GP_2019_twins3[1] La XVII edizione del GP e del DOC2019 – in programma a Cagliari il 4 e 5 maggio – aderisce al Progetto per attività sportive di danza paralimpica riservate ad atleti disabili fisici, intellettivi e sensoriali, inserendo nel programma le seguenti categorie: > Danza in carrozzina (WDS, Wheelchair DanceSport) > Danza in carrozzina elettronica (DCE) > Disabilità intellettiva e relazionale (DIR) > Disabilità visiva (DIV) > Disabilità uditiva (DU) > Disabilità fisica e motoria (DFM) Danzabilità sarà in pista nella giornata del 4 maggio. Vedi aggiornamenti con programma definitivo e orari indicativi su www.danzesportsardegna.info  e www.granpremiodelladanza.it DANZABILITÀ Il Progetto, proposto e coordinato dalla maestra Cristina Resta in accordo con i responsabili regionali del Comitato Italiano Paralimpico e della Federdanza, nasce con l’intento di far conoscere la Danza come attività utile al recupero e allo sviluppo di potenzialità motorie ed espressive in persone diversamente abili. Con modalità ludiche, ricreative ed educative, le attività sono inserite in contesti sportivi, aggregativi ed inclusivi – quindi aperti a tutti – durante i corsi di ballo tenuti da tecnici federali e nelle maggiori manifestazioni di danza sportiva in Sardegna, fino alla competizione nazionale del prossimo 14 dicembre a Porto Torres (per informazioni: Danceozieri Academy, restacri@gmail.com, 340.0630420).
sportellofiscale_fids
3 marzo 2019 - 12:54, by , in Comitato Regionale, News Dalla Regione, News Fids, Comments off
sportellofiscale_fids Sul sito nazionale della Fids - www.federdanza.it - è presente una sezione dedicata alla consulenza fiscale. Il servizio offre gratuitamente in Rete alle società affiliate il necessario supporto informativo e formativo sulle problematiche fiscali del complesso mondo dello sport dilettantistico. Lo Sportello Fiscale è in particolare un utile strumento di aggiornamento per affrontare e per risolvere le problematiche che dirigenti e tecnici riscontrano nella gestione delle loro attività. A disposizione di tutti la sezione FAQ, le news, l'archivio, gli approfondimenti, la modulistica. Per consultare l’esperto su particolari quesiti inviare una email a sportellofiscale@fids.it.  
LINK: http://federdanza.it/sportello-fiscale
corso_giudici_ido 2
3 marzo 2019 - 11:42, by , in News Fids, Settore Tecnico Regionale, Comments off
PROSSIMI APPUNTAMENTI IN SARDEGNA. Presenti anche tecnici federali di altre regioni, a prova del grande interesse suscitato dall'iniziativa, dopo le due giornate di gare del Sardegna Open 2019, lunedì 11 febbraio si è svolto a Cagliari - nell'Holiday Inn di Cagliari, in viale Umerto Ticca - il secondo appuntamento formativo per i tecnici federali di danza sportiva intenzionati a sostenere gli esami internazionali per la qualifica di Giudice Ido. Nell'occasione sono stati rispettati gli orari indicativi che prevedevano l’accredito alle ore 11 e la conclusione alle ore 18,00 / 18,30 circa, in modo da favorire il rientro in sede a tutti i partecipanti. CORSO MODULAREA prescindere dalla presenza al primo seminario tenuto dal vicepresidente Fids e Ido Edilio Pagano, gli interessati a sostenere gli esami hanno potuto ancora aderire al percorso di formazione organizzato dalla Fids Sardegna, prenotando la partecipazione tramite email asardegna@fids.it. DA SAPERE. I testi di riferimento relativi alla prima parte, sull’introduzione ai regolamenti di gara della International Dance Organization, sono i documenti ufficiali pubblicati sul portale web www.ido-dance.com, in particolare alla pagina Internet www.ido-dance.com/ceis/ido/rules/competitionRules.html, che riporta i link all’ultimo aggiornamento (gennaio 2019) dei file Dance Sport Rules & Regulations e le normative Anti Doping Rules. NB: i regolamenti Ido sono disponibili in lingua inglese (lingua d’esame) nel formato .pdf (necessario il software gratuito Adobe Acrobat Reader o altro lettore di file pdf).   PROGRAMMA SESSIONE 2 Via Fais 5, Cagliari (c/o HOLIDAY INN, viale Umberto Ticca, Cagliari) ore 11:00 ACCREDITI PARTECIPANTI ore 11:30 INIZIO PRIMA PARTE ore 13:00 FINE PRIMA PARTE pausa pranzo ore 14:30 INIZIO SECONDA PARTE ore 18:30 FINE SECONDA PARTE corso_giudici_ido 2
Comitato regionale sardegna