Category: News Dalla Regione
votazioni fids sardegna
6 novembre 2020 - 23:14, by , in Comitato Regionale, News Dalla Regione, News Fids, Comments off
cr_sardegna SALA 8/12/2020 - Si è svolta stamane a Cagliari l'Assemblea Ordinaria Elettiva della FIDS Regione Sardegna. Per il quadriennio olimpico 2021/2024 è stato riconfermato con l'89% dei voti il Presidente Regionale uscente, dott. Daniele Pittau.
cr_sardegna 2021_2024 Nella foto, da sinistra: Massimo Masala, Mariella Sanna, Davide Fanti, Simonetta Onali, Daniele Pittau (presidente), Giampiero Mereu, Antonello Casu, Pio Orrù, Luca Teodesio. Tra i neoeletti anche la sig.ra Mara Orrù La nuova squadra regionale è composta da: Giampiero Mereu (voti 40), Simonetta Onali (37), Antonello Casu (37), Davide Fanti (36), Mariella Sanna (36), Pio Orrù (35), Luca Teodesio (35), Massimo Masala (34) e Mara Orrù (34).cr_sardegna 2021_2024_schermata_finale
  Si svolgeranno a Cagliari, nella giornata festiva del prossimo 8 dicembre, le votazioni per il rinnovo del Consiglio regionale Fids Sardegna. Nel corso dell’assemblea, in programma nelle sale dell’Holiday Inn di Cagliari (Viale Umberto Ticca), i rappresentanti delle società sportive affiliate potranno eleggere il Presidente del Comitato e nove Consiglieri relativamente al mandato 2021-2024.   142_ 2020 elenco candidature ammesse Come da convocazione (vedi allegati a fondo pagina), l’Assemblea avrà il seguente ordine del giorno: Adempimenti preliminari
  • Saluto del Presidente
  • Presa d’atto del verbale della Commissione Verifica Poteri e apertura dell’assemblea
  • Costituzione dell’Ufficio di Presidenza
  • Risoluzione di eventuali contestazioni
  • Elezione commissione di scrutinio
Sessione Ordinaria
  • Presentazione delle candidature
  • Elezione del Presidente regionale Fids Sardegna
  • Elezione di n. 9 componenti del Consiglio Regionale Fids Sardegna
  • Indirizzi programmatici per lo sviluppo in Sardegna dell’attività sportiva, promozionale e giovanile per il quadriennio 2021-2024

Tutte le operazioni si svolgeranno in ottemperanza ai protocolli di sicurezza imposti dall'emergenza sanitaria in corso e il numero dei presenti accreditato potrà essere limitato ai soli aventi diritto e alle figure espressamente previste dal vigente Statuto Fids. In particolare, ai sensi del DPCM 8 marzo 2020, per essere ammessi all’assemblea tutti i partecipanti dovranno presentare il modello di autodichiarazione Covid-19 allegato, da compilare preventivamente, sottoscrivere e consegnare agli addetti del CR Fids Sardegna all’ingresso dei locali.
Le candidature (consentite per una sola carica elettiva) devono pervenire, sottoscritte in originale, almeno quaranta giorni prima della data fissata per la celebrazione dell'Assemblea, indirizzandola alla presidenza regionale con le seguenti modalità:
  • consegna a mano con contestuale annotazione sul protocollo generale, previo appuntamento da richiedere al tel. 3298382659;
  • invio di lettera raccomandata per il tramite del servizio postale nazionale o altro servizio di recapito, facendo comunque fede il timbro postale di arrivo ovvero la ricevuta di consegna, all’indirizzo: Comitato Regionale FIDS Sardegna Via Pio X, n° 21 09037 San Gavino Monreale (SU)

Successivamente alla convocazione delle assemblee, gli uffici federali di Roma hanno inoltre inviato alcuni chiarimenti relativi alle DELEGHE e alla composizione della COMMISSIONE VERIFICA POTERI, dell'UFFICIO DI PRESIDENZA e del COLLEGIO SCRUTINIO:
  • non possono far parte della CVP i candidati
  • i componenti dell’ufficio di presidenza e della CVP non possono essere gli stessi
  • non possono far parte dell'ufficio di presidenza  o svolgere le funzioni di scrutatore i componenti del consiglio regionale, i candidati, o i componenti della Commissione verifica poteri
  • relativamente alle deleghe, ed in particolare all’art 24 comma 1 dello Statuto, laddove si parla di rilascio “su carta intestata dell’affiliato” è da intendersi quale carta intestata anche il timbro dell’associazione.

ALLEGATI:
assemblea2017
780_301_COPPASARDEGNA_2020_dic
2 novembre 2020 - 18:43, by , in Eventi, News Dalla Regione, News Fids, Regionali Agonismo, Comments off

Comunicazione ricevuta dal CR Sardegna in data 7 dicembre 2020:

In seguito all'entrata in vigore del DPCM dello scorso 4 dicembre, tutte le competizioni non equiparabili al Campionato Italiano dovranno essere rimandate. Infatti sino al 31 gennaio 2021 sono dichiarate di preminente interesse nazionale solo le competizioni internazionali, i campionati italiani o competizioni ad esso equipollenti. In virtù di quanto sopra, si comunica pertanto la cancellazione dal Calendario federale della seguente competizione:
19/12/20 20/12/20 Competizione Open & Coppa Sardegna C.R. FIDS CAPOTERRA CA SARDEGNA
Cordiali Saluti
  Per il Segretario Generale
Roberto Musiani 
Christian
Ufficio Gare FIDS 06.3609331 int. 4
       
APERTE LE ISCRIZIONI ONLINE al link: https://www.dancesportservice.eu/sardegna/coppasardegna/entryform.asp 
VEDI PROGRAMMA di massima: http://www.dancesportservice.it/coppa_sardegna2020.pdf 
La manifestazione, rinviata nella scorsa primavera a causa del lockdown, è programmata nel palasport di Capoterra durante il weekend del 19 e 20 dicembre, quale competizione open nazionale autorizzata ufficialmente dalla Federazione Italiana Danza Sportiva per tutte le classi C, B e A, come da inserimento nel calendario Fids nazionale. Tassa di partecipazione unica: 5 euro per disciplina. ACCOMPAGNATORI. La competizione è a porte chiuse e riservata agli atleti partecipanti, agli ufficiali di gara, agli addetti all'organizzazione e agli accompagnatori ufficiali delle società sportive iscritte alle gare. Nell'impianto sportivo non potranno essere contemporaneamente presenti più di 180 accompagnatori: in base ai protocolli ogni società ha diritto ad un socio accompagnatore per ogni unità competitiva iscritta (esempio: un solo+un gruppo+un duo = 3 accompagnatori). Per prenotare i pass di ingresso per gli accompagnatori - gratuiti e limitati alle fasi di gara di effettiva partecipazione - nel modulo iscrizioni online è presente un tasto per gli accompagnatori. Si precisa che anche i tecnici rientrano in questo calcolo e devono compilare il modulo. Nei limiti delle quote spettanti a ciascuna asa, oltre ad insegnanti, allenatori e dirigenti, anche i genitori possono svolgere il ruolo di accompagnatori ufficiali ma solo a condizione che siano tesserati alla Federdanza tramite la stessa associazione per cui sono incaricati (valida qualunque tipologia di tessera Fids). Finita la gara e il blocco di competizioni per cui si è stati accreditati gli accompagnatori dovranno lasciare il palazzetto. In modo da permettere l'ingresso di eventuali accompagnatori registrati per la fase successiva.
DISCIPLINE IN PROGRAMMA. In base alle attuali disposizioni governative, prontamente recepite dalla Federazione e per ora valide fino al 24 novembre, le gare riguardano i settori agonistici delle discipline artistiche - in particolare per solisti, duo e gruppi di danze coreografiche e accademiche - secondo i protocolli anticontagio Covid-19 e con le nuove limitazioni per il divieto di contatto tra i partner. Allo stesso modo, se dovessero essere prorogate le direttive da parte delle autorità, l'evento si potrà svolgere a porte chiuse, senza la presenza di pubblico; diversamente gli orari delle competizioni potranno essere scaglionati in modo da poter assicurare il ricambio degli atleti e della relativa quota di accompagnatori ammessi nell'impianto sportivo. In proposito il presidente del Comitato regionale, Daniele Pittau, si è attivato per il coordinamento con l'Ufficio Gare FIDS di Roma in modo da poter organizzare la competizione nel rispetto di tutte le norme vigenti e in piena sicurezza per ognuno dei partecipanti. Per questo motivo saranno direttamente sensibilizzati e coinvolti anche tutti i dirigenti responsabili delle associazioni affiliate, insieme ai rispettivi tecnici e atleti, perché la riuscita e il successo della manifestazione in questo particolare e difficile periodo saranno certamente assicurati grazie all'impegno comune di tutti.
 
votazioni fids sardegna
6 ottobre 2020 - 16:58, by , in Comitato Regionale, News Dalla Regione, Slider_notizie, Comments off
ALL'HOLIDAY INN DI CAGLIARI LE VOTAZIONI PER NOMINARE I RAPPRESENTANTI DI CATEGORIA PER IL MANDATO FIDS 2021-2024 Domenica 8 novembre 2020 - Come da convocazione del presidente regionale Fids Sardegna, Daniele Pittau, le due Assemblee regionali di categoria - atleti e tecnici - per l’elezione dei delegati che potranno partecipare alle assemblee federali per tutto il quadriennio 2021-2024 si sono svolte oggi a Cagliari, nei locali dell'hotel Holiday Inn. rappresentanti tecnici e atleti 2021 2024 eletti  
VARIAZIONE SEDE. La data scelta dal direttivo isolano, come da convocazione, è sempre quella di domenica 8 novembre 2020, ma l'appuntamento non è più a Macomer, perché alla luce delle ultime disposizioni governative per il contrasto all'epidemia di Covid-19 l'amministrazione comunale non ha potuto autorizzare lo svolgimento nel Palazzo dello Sport di Viale dello sport. La nuova sede assembleare, già comunicata alla Federazione nazionale e ufficializzata con la presente pubblicazione, è stata individuata nei collaudati locali dell'hotel HOLIDAY INN di Cagliari - viale Umberto Ticca - in cui le votazioni potranno opportunamente svolgersi secondo le regole e le procedure aggiornate come da DPCM 24 ottobre 2020. Per i TECNICI l'inizio della votazione per la nomina di 7 delegati è prevista alle 9:30 in prima convocazione e alle ore 10:30 in seconda. A seguire l'appuntamento riservato agli ATLETI maggiorenni - 10:30 la prima convocazione e 11.30 la seconda - che potranno eleggere 14 delegati. Gli ingressi nell'impianto sportivo e tutte le procedure assembleari saranno regolati in base ai protocolli di sicurezza sanitaria imposti dall'emergenza per Covid-19 e subordinati alla consegna della prevista autodichiarazione preliminare, da compilare per poter essere ammessi ai locali. Come da convocazioni in allegato (vedi a fondo pagina), in cui sono dettagliate tutte le regole di partecipazione, le due assemblee avranno lo stesso ordine del giorno: Adempimenti preliminari
  1. presa d’atto del verbale della Commissione Verifica Poteri e apertura dell’assemblea
  2. costituzione dell’Ufficio di Presidenza
  3. risoluzione di eventuali contestazioni
Sessione ordinaria
  1. presentazione delle candidature
  2. elezione commissione di scrutinio
  3. elezione delegati della componente
    ALLEGATI
STR_SARDEGNA
11 settembre 2020 - 11:51, by , in Comitato Regionale, News Dalla Regione, News Fids, Settore Tecnico Regionale, Comments off
Sul sito FIDS le modalità di iscrizione ai corsi su psicologia e metodologie di insegnamento. Per partecipare è necessario essere tesserati per la stagione 2019/2020 VAI AL MODULO DI ISCRIZIONE
Su Federdanza.it, il portale web della Federazione Italiana Danza Sportiva, è disponibile l’avviso relativo alla programmazione, da parte della Scuola Federale, di una nutrita serie di prossimi incontri gratuiti rivolti a tutti i tecnici FIDS tesserati per il 2020.
L’importante iniziativa risponde alle indicazioni del Protocollo 3180 del 3/5/2020, inviato dall’Ufficio dello Sport, in cui al punto 9 puntualizza l’importanza del supporto psicologico di tecnici ed atleti, per superare lo stress causato dal lockdown e aiutare a motivarsi nella ripresa delle attività sportive e professionali. Nella comunicazione FIDS viene chiarito che queste attività formative, in modalità online tramite piattaforma ZOOM, non rilasceranno crediti formativi ma al termine – previa compilazione ed invio del questionario di valutazione dell’attività formativa – sarà rilasciato l’attestato di partecipazione. I corsi si svolgeranno online in 18 appuntamenti regionali della durata di circa 90 minuti, nei mesi di settembre e ottobre, secondo il calendario allegato. Per la Sardegna l’appuntamento è fissato dalle 17,00 alle 18,30 di domenica 4 ottobre (scadenza iscrizioni il 30 settembre). Ogni tecnico federale è tenuto a presenziare alla sessione relativa dell’area di residenza: se impossibilitato a partecipare nella data ed orario fissato per la regione di residenza, il tecnico potrà inoltrare richiesta motivata per partecipare ad un altro incontro. Obiettivo della formazione è motivare e stimolare il senses and comunication dei tecnici, esulando da temi strettamente relativi alla specifica disciplina e garantendo una formazione fruibile per tutti. I corsi saranno tenuti dalla Direzione nazionale SFDS, presieduta dal maestro Alberto Pregnolato, con la partecipazione ed il supporto dei direttori regionali SFDS (responsabile per la Sardegna il maestro Roberto Paulesu). LINK 1: calendario completo appuntamenti formativi  LINK 2: vedi l’avviso e le informazioni sul sito federale LINK 3: form di iscrizione images/medium/Corsionline.jpg
domande ras 37_1 37_4
Entro questo mese le domande alla Regione Sardegna per gli atleti di alto agonismo in base ai risultati sportivi ufficiali e ai meriti scolastici SCADENZA: 31 LUGLIO 2020 ◊ Il presidente regionale FIDS Daniele Pittau ricorda ai responsabili delle società sportive affiliate la scadenza del prossimo 31 luglio, ore 13:00, entro cui è possibile presentare alla Regione Autonoma della Sardegna le domande per due tipologie di contributi economici ad atleti isolani di elevate doti tecnico-agonistiche, in base alla Legge Regionale 17/99 (articolo 37/1 in base ai risultati conseguiti e articolo 37/4 per le borse di studio per merito agli atleti-studenti di scuole secondarie e facoltà universitarie).
PREPARAZIONE DOCUMENTI ◊ Per le associazioni sportive interessate il dott. Pittau è come sempre a disposizione per le necessarie dichiarazioni federali e per il supporto all'istruzione delle pratiche, che dovranno essere tempestivamente richieste all'indirizzo di posta elettronica della presidenza Fids Sardegna, email sardegna@fids.it (mob/whatsapp. 329.8382659).

Qui di seguito i criteri richiesti per ottenere i contributi previsti dai due differenti articoli:
  1. Contributi per atleti isolani di elevate doti tecnico agonistiche art. 37 comma 1 della L.R. 17 maggio 1999, n. 17 Possono accedere ai contributi i sodalizi sportivi che abbiano atleti tesserati, destinatari finali del contributo, in possesso dei seguenti requisiti: - aver praticato sport attivo in ambito regionale per almeno 5 anni;
    - aver conseguito particolari risultati e riconoscimenti in campo nazionale e internazionale, ricadenti rigorosamente nelle tipologie agonistiche elencate nella successiva tabella, nelle ultime due stagioni agonistiche (2018 e 2019);
    - non aver superato il 30° anno di età, ad eccezione degli atleti affiliati alle Federazioni sportive riconosciute dal CIP.
  2. Borse di studio per atleti isolani di elevate doti tecnico agonistiche art. 37 comma 4 della L.R. 17 maggio 1999, n. 17 Possono accedere ai contributi gli atleti che, avendo conseguito i risultati agonistici previsti per l’art. 37 comma 1, hanno frequentato istituzioni scolastiche e Università degli Studi della Sardegna conseguendo, nell'anno scolastico 2018/2019, i seguenti esiti o votazioni: - la media dell’8 nelle Scuole secondarie di primo grado; - la media del 7 nelle Scuole secondarie di secondo grado o 80/100 all’esame di maturità; - la media di 27/30 all’Università.
Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente per via telematica attraverso il sistema informatico online SUS (Sportello Unico dei Servizi), raggiungibile al seguente indirizzo: http://sus.regione.sardegna.it
Comitato regionale sardegna