Con la collaborazione della società sportiva Centro Studio Danze Villamar, in abbinamento al Karalis Dance Festival, il Comitato Regionale FIDS Sardegna organizza l’ultima tappa della Coppa Regione 2018/2019 prima dei Campionati Regionali dell’1/2 giugno a Cagliari (Danze Artistiche) e 15/16 giugno a Olbia (Danze di coppia e Duo Latin).
- Il Trofeo Karalis, in calendario nelle giornate del 18 e 19 maggio all’Horse Country di Arborea (Or), prevede gare per tutte le discipline di coppia e coreografiche. Tutti i dettagli sono riportati nel sito ufficiale della manifestazione, karalisdancefestival.it.
- Tra le principali novità dell’evento c’è il debutto in Sardegna delle spettacolari specialità di Show Freestyle Standard e Show Freestyle Latin, aperte a singole coppie e a formazioni di coppie delle due discipline Wdsf, suddivise in due categorie a classe unica (U): Juniors fino al 15° anno (Under 15) e Adulti dal 16° anno di età (Over 16). Per le coppie si fa riferimento al più anziano dei partner, in entrambe le specialità le formazioni possono essere composte da atleti appartenenti a diverse società sportive.
- Per favorire, a livello promozionale, il lancio di questa tipologia agonistica – caratterizzata dalla possibilità di scegliere liberamente coreografia, musica e abbigliamento – l’organizzazione ha predisposto un regolamento semplificato rispetto al Rasf nazionale attualmente in vigore. Ecco in sintesi le linee guida:
- SHOW FREESTYLE STANDARD 1) performance basata su una coreografia basata sulle danze Standard, presentata da una singola coppia (Show Coppie); 2) performance basata su una coreografia basata sulle danze Standard, presentata da una squadra formata da un minimo di due ad un massimo di otto coppie (Show Formazioni).
- SHOW FREESTYLE LATIN 1) performance basata su una coreografia basata sulle danze Latino-Americane, presentata da una singola coppia (Show Coppie); 2) performance basata su una coreografia basata sulle danze Latino-Americane, presentata da una squadra formata da un minimo di due ad un massimo di otto coppie (Show Formazioni).
- Le coreografie presentate hanno carattere “Freestyle”, sono cioè libere, ma devono mantenere le caratteristiche dei balli latini e/o standard; requisito fondamentale è di eseguire in prevalenza le tecniche originali, scegliendo da un solo ballo fino a tutti i cinque balli della disciplina: Valzer Lento, Tango, Valzer Viennese, Slow Fox e Quickstep per Show Freestyle Standard, Samba, Cha Cha Cha, Rumba, Paso Doble, Jive e altri ritmi latinoamericani per Show Freestyle Latin. Sono permessi elementi liberi di altre danze nel limite di un quarto della coreografia.

