Author: admin
karalis2019
20 maggio 2019 - 2:28, by , in Competizioni, News Dalla Regione, Comments off

Debutta in Sardegna lo Show Freestyle di Standard e Latine

CONSULTA TUTTI I RISULTATI CON LE CLASSIFICHE E LE VOTAZIONI: www.dancesportservice.it/2019/kdf/index.htm
 
Con la collaborazione della società sportiva Centro Studio Danze Villamar, in abbinamento al Karalis Dance Festival, il Comitato Regionale FIDS Sardegna organizza l’ultima tappa della Coppa Regione 2018/2019 prima dei Campionati Regionali dell’1/2 giugno a Cagliari (Danze Artistiche) e 15/16 giugno a Olbia (Danze di coppia e Duo Latin).
  • Il Trofeo Karalis, in calendario nelle giornate del 18 e 19 maggio all’Horse Country di Arborea (Or), prevede gare per tutte le discipline di coppia e coreografiche. Tutti i dettagli sono riportati nel sito ufficiale della manifestazione, karalisdancefestival.it.
  • Tra le principali novità dell’evento c’è il debutto in Sardegna delle spettacolari specialità di Show Freestyle Standard e Show Freestyle Latin, aperte a singole coppie e a formazioni di coppie delle due discipline Wdsf, suddivise in due categorie a classe unica (U): Juniors fino al 15° anno (Under 15) e Adulti dal 16° anno di età (Over 16). Per le coppie si fa riferimento al più anziano dei partner, in entrambe le specialità le formazioni possono essere composte da atleti appartenenti a diverse società sportive.
  • Per favorire, a livello promozionale, il lancio di questa tipologia agonistica – caratterizzata dalla possibilità di scegliere liberamente coreografia, musica e abbigliamento – l’organizzazione ha predisposto un regolamento semplificato rispetto al Rasf nazionale attualmente in vigore. Ecco in sintesi le linee guida:
  • SHOW FREESTYLE STANDARD 1) performance basata su una coreografia basata sulle danze Standard, presentata da una singola coppia (Show Coppie); 2) performance basata su una coreografia basata sulle danze Standard, presentata da una squadra formata da un minimo di due ad un massimo di otto coppie  (Show Formazioni).
  • SHOW FREESTYLE LATIN 1) performance basata su una coreografia basata sulle danze Latino-Americane, presentata da una singola coppia (Show Coppie); 2) performance basata su una coreografia basata sulle danze Latino-Americane, presentata da una squadra formata da un minimo di due ad un massimo di otto coppie  (Show Formazioni).
  • Le coreografie presentate hanno carattere “Freestyle”, sono cioè libere, ma devono mantenere le caratteristiche dei balli latini e/o standard; requisito fondamentale è di eseguire in prevalenza le tecniche originali, scegliendo da un solo ballo fino a tutti i cinque balli della disciplina: Valzer Lento, Tango, Valzer Viennese, Slow Fox e Quickstep per Show Freestyle Standard, Samba, Cha Cha Cha, Rumba, Paso Doble, Jive e altri ritmi latinoamericani per Show Freestyle Latin. Sono permessi elementi liberi di altre danze nel limite di un quarto della coreografia.
Vedi programma delle competizione, modalità per le iscrizioni, le tariffe convenzionate per i soggiorni alberghieri e tutti i dettagli regolamentari su karalisdancefestival.it.  
2019 coccarda gp17
9 aprile 2019 - 14:25, by , in Competizioni, Eventi, News Dalla Regione, News Fids, Comments off
sabato 4 e domenica 5 maggio 2019 nel palasport comunale di via Siena a Capoterra sono in programma la prossima Tappa di Coppa Regione Sardegna e il Concorso Open con premi in denaro di Danze Coreografiche, Modern, Jazz, Contemporary, Hip hop, Break dance, Street show...
PROGRAMMA SABATO 4 MAGGIO 2019
  • M A T T I N A   –   1 a   P A R T E
  • 1) Danze Coreografiche Classi C e D
  • 2) Danza Paralimpica (Danzabilità)
  • 2) Danze di coppia Classe D
  • 3) PREMIAZIONI
  • P O M E R I G G I O   –   2 a   P A R T E
  • 1) Dance Open Contest di Hip Hop, Break Dance e Street Show – Hip Hop Solo – Hip Hop Duo – Hip Hop Gruppi – Break Dance (Contest Coreografico + Battle Finale due migliori gruppi) – Street Show (Sezione Libera per Crew Coreografiche di Street Dance Freestyle anche con proprie scenografie)
  • 2) Modern Jazz Solo/Duo
  • 3) Modern Contemporary Solo/Duo
  • 4) Modern Dance Gruppi
  • 5) Concorso di Composizione Coreografica (sezione libera per gruppi danza e formazioni a moduli coreografici a stile libero di Street DanceFreestyle, Classica, Modern, Oriental, Jazz, Latin, Folk, Danze di coppia, ecc…, anche con proprie scenografie)
  • 6) PREMIAZIONI
  PROGRAMMA DOMENICA 5 MAGGIO 2019
  • 1) Danze Coreografiche Classi U, A e B (programma definitivo in base alle effettive adesioni)
  • 2) Danze Accademiche Classi U, A e B (Show Dance, programma definitivo in base alle effettive adesioni)    – PREMIAZIONI al termine di ogni sezione/disciplina
      programma GRAN PREMIO 2019 g     QUOTE DI ISCRIZIONE GRAN PREMIO DELLA DANZA – Danze di coppia = € 10 a coppia per specialità – Duo/Gruppi Synchro/Choreographic a tema = € 8 per ballerino/a, per specialità – Duo/Gruppi Concorso Modern Principianti (C/D) = € 8 per ballerino/a, per specialità – Duo/Gruppi Concorso Modern Intermedio-Avanzato/Composizione Coreografica/Street Dance = € 10 per ballerino/a, per specialità – Solisti con musica a Tema/Hip Hop = € 10 ballerino/a, per specialità – Solisti con musica propria Modern/Street Show/Latin Show/Dance Show = € 15 per ballerino/a, per specialità (versamenti da effettuare entro la scadenza su conto corrente bancario IBAN: IT06 M010 0504 8000 0000 0006 912 oppure su conto corrente postale 21113295, intestati al Comitato FIDS Sardegna, 09037 Via Pio X n° 21, San Gavino Monreale) 635_GP_2019_twins3[1] La XVII edizione del GP e del DOC2019 – in programma a Cagliari il 4 e 5 maggio – aderisce al Progetto per attività sportive di danza paralimpica riservate ad atleti disabili fisici, intellettivi e sensoriali, inserendo nel programma le seguenti categorie: > Danza in carrozzina (WDS, Wheelchair DanceSport) > Danza in carrozzina elettronica (DCE) > Disabilità intellettiva e relazionale (DIR) > Disabilità visiva (DIV) > Disabilità uditiva (DU) > Disabilità fisica e motoria (DFM) Danzabilità sarà in pista nella giornata del 4 maggio. Vedi aggiornamenti con programma definitivo e orari indicativi su www.danzesportsardegna.info  e www.granpremiodelladanza.it DANZABILITÀ Il Progetto, proposto e coordinato dalla maestra Cristina Resta in accordo con i responsabili regionali del Comitato Italiano Paralimpico e della Federdanza, nasce con l’intento di far conoscere la Danza come attività utile al recupero e allo sviluppo di potenzialità motorie ed espressive in persone diversamente abili. Con modalità ludiche, ricreative ed educative, le attività sono inserite in contesti sportivi, aggregativi ed inclusivi – quindi aperti a tutti – durante i corsi di ballo tenuti da tecnici federali e nelle maggiori manifestazioni di danza sportiva in Sardegna, fino alla competizione nazionale del prossimo 14 dicembre a Porto Torres (per informazioni: Danceozieri Academy, restacri@gmail.com, 340.0630420).
31marzo2k19_a
9 marzo 2019 - 1:08, by , in Eventi, News Dalla Regione, Comments off
31marzo2k19_bnelle foto alcuni momenti della giornata del 31 marzo a Carbonia GIORNATE DI STUDIO E PREPARAZIONE ALLE GARE CON IL SETTORE TECNICO REGIONALE DELLA FEDERDANZA 170 ISCRITTI AL PRIMO APPUNTAMENTO DEL 31 MARZO A CARBONIA  PER STANDARD E LATINO-AMERICANE (COPPIE, DUO e SOLO)   Si è svolta con successo di partecipazione la prima giornata federale regionale di studio aperta a tutti gli atleti e insegnanti, con allenamenti collegiali, confronti tecnici e aggiornamenti sui nuovi programmi, seminari formativi pratici, laboratori, preparazione nuovi maestri e tecnici, ecc... Gli appuntamenti sono organizzati dal Coordinamento regionale del Settore Tecnico Federale e della Scuola Regionale di Danza Sportiva grazie alla collaborazione delle società sportive partecipanti e dei rispettivi tecnici. 31marzo2k19_a PER ATLETI E TECNICI. In accordo con la Presidenza regionale e i colleghi incaricati del Settore Tecnico Regionale, il M° Roberto Paulesu ha organizzato l'avvio di un programma di giornate itineranti di studio, allenamenti collegiali con osservatori federali, aggiornamenti e confronti tecnici, seminari formativi pratici, preparazione nuovi maestri e tecnici, ecc...  Il primo appuntamento, domenica 31 marzo a Carbonia, aperto a tutti e rivolto in particolare ad atleti/e di Danze Standard (coppie) e di Danze Latine (coppie, duo e solo). PROGRAMMA. I contenuti del 1° Training Camp Regionale Sardegna (inizio ore 10 circa) sono risultati oltremodo interessanti e hanno permesso a competitori e corsisti di diverse scuole di potersi incontrare per trascorrere insieme una proficua giornata di studio e allenamenti con nuove metodologie e programmi didattici, confronto tecnico, analisi e sviluppo delle performance. Le varie fasi e sessioni hanno previsto: preparazione atletica, lectures, pranzo (compreso nella quota di partecipazione), match analysis (valutazione della performance con parametri di giudizio internazionali), consegna schede di valutazione, allenamenti collettivi guidati, simulazione di gara. QUOTA E SCADENZA. La quota di partecipazione individuale (intera giornata, incluso pasto con primo, acqua e frutta) è di 35 euro. Adesioni aperte fino al 20 marzo. PROGRAMMA REGIONALE. Tramite attività periodiche e continuative di studio, seminari formativi pratici, allenamenti collegiali con osservatori federali ed esperti delle diverse discipline, aggiornamenti professionali, confronti tecnici, preparazione nuovi maestri e tecnici, esami, ecc... gli obiettivi del programma sono mirati allo sviluppo della competitività e al rafforzamento del sistema della danza sportiva regionale in un clima di serena collaborazione e reciproco scambio. Nei diversi incontri le attività saranno orientate a tutte le discipline di danza e saranno aperte a competitori, corsisti e insegnanti di tutte le scuole e associazioni di danza sportiva della Sardegna. INFO. Per informazioni dettagliate e adesioni i responsabili delle società sportive possono contattare direttamente il Coordinatore tecnico regionale Roberto Paulesu (347.9382250, robertopaulesu@tiscali.it). STR_SARDEGNA    
sportellofiscale_fids
3 marzo 2019 - 12:54, by , in Comitato Regionale, News Dalla Regione, News Fids, Comments off
sportellofiscale_fids Sul sito nazionale della Fids - www.federdanza.it - è presente una sezione dedicata alla consulenza fiscale. Il servizio offre gratuitamente in Rete alle società affiliate il necessario supporto informativo e formativo sulle problematiche fiscali del complesso mondo dello sport dilettantistico. Lo Sportello Fiscale è in particolare un utile strumento di aggiornamento per affrontare e per risolvere le problematiche che dirigenti e tecnici riscontrano nella gestione delle loro attività. A disposizione di tutti la sezione FAQ, le news, l'archivio, gli approfondimenti, la modulistica. Per consultare l’esperto su particolari quesiti inviare una email a sportellofiscale@fids.it.  
LINK: http://federdanza.it/sportello-fiscale
corso_giudici_ido 2
3 marzo 2019 - 11:42, by , in News Fids, Settore Tecnico Regionale, Comments off
PROSSIMI APPUNTAMENTI IN SARDEGNA. Presenti anche tecnici federali di altre regioni, a prova del grande interesse suscitato dall'iniziativa, dopo le due giornate di gare del Sardegna Open 2019, lunedì 11 febbraio si è svolto a Cagliari - nell'Holiday Inn di Cagliari, in viale Umerto Ticca - il secondo appuntamento formativo per i tecnici federali di danza sportiva intenzionati a sostenere gli esami internazionali per la qualifica di Giudice Ido. Nell'occasione sono stati rispettati gli orari indicativi che prevedevano l’accredito alle ore 11 e la conclusione alle ore 18,00 / 18,30 circa, in modo da favorire il rientro in sede a tutti i partecipanti. CORSO MODULAREA prescindere dalla presenza al primo seminario tenuto dal vicepresidente Fids e Ido Edilio Pagano, gli interessati a sostenere gli esami hanno potuto ancora aderire al percorso di formazione organizzato dalla Fids Sardegna, prenotando la partecipazione tramite email asardegna@fids.it. DA SAPERE. I testi di riferimento relativi alla prima parte, sull’introduzione ai regolamenti di gara della International Dance Organization, sono i documenti ufficiali pubblicati sul portale web www.ido-dance.com, in particolare alla pagina Internet www.ido-dance.com/ceis/ido/rules/competitionRules.html, che riporta i link all’ultimo aggiornamento (gennaio 2019) dei file Dance Sport Rules & Regulations e le normative Anti Doping Rules. NB: i regolamenti Ido sono disponibili in lingua inglese (lingua d’esame) nel formato .pdf (necessario il software gratuito Adobe Acrobat Reader o altro lettore di file pdf).   PROGRAMMA SESSIONE 2 Via Fais 5, Cagliari (c/o HOLIDAY INN, viale Umberto Ticca, Cagliari) ore 11:00 ACCREDITI PARTECIPANTI ore 11:30 INIZIO PRIMA PARTE ore 13:00 FINE PRIMA PARTE pausa pranzo ore 14:30 INIZIO SECONDA PARTE ore 18:30 FINE SECONDA PARTE corso_giudici_ido 2
... 67891011121314 ... 18 ... 27 ...
Comitato regionale sardegna