Danze Sport
SARDEGNA OPEN 2020
Edizione XX
AVVISO. Dopo il Trofeo dell'Asinara e la Coppa Sardegna 2020, confermato il rinvio anche dell'8° Cagliari Dance Festival, già previsto a Capoterra il 4 e 5 aprile. Presto le news con gli aggiornamenti sugli altri eventi inseriti nel calendario delle competizioni Fids Sardegna.
ORARI INDICATIVI:
time-table sabato 11
time-table domenica 12
L’ORGANIZZAZIONE fa capo al Comitato Regionale FIDS Sardegna in collaborazione con l’Asd Magalenha Rodance diretta dai maestri Romina Deidda e Roberto Paulesu.
INFO e PROGRAMMA
Lunedì 11 marzo a Cagliari le gare nella palestra del Convitto Nazionale Emanuele II
I VINCITORI ALLE FINALI NAZIONALI DI CATANIA IN APRILE
In totale sono circa stati 230 i concorrenti iscritti alle selezioni regionali che si svolgeranno lunedì prossimo, 11 marzo, nella palestra del Convitto nazionale Vittorio Emanuele II (in via Cesare Pintus, sede di Cagliari-Pirri). La scuola vincitrice nella categoria prevista dal regolamento Miur si aggiudicherà il viaggio a Catania per i Campionati studenteschi nazionali di danza sportiva, in programma dal 10 al 13 aprile.
LE PRIME ADESIONI sono arrivate dagli istituti scolastici di Cagliari (Eleonora D’Arborea, Martini, Michelangelo, Pertini, Pacinotti e Convitto nazionale), Oristano (Croce e De Castro, Quartu Sant’Elena (Motzo e Levi), Selargius (Pitagora), Sinnai (Amat) e Senorbì (Einaudi). Al momento si attendono le conferme dagli istituti delle altre province.
L’ORGANIZZAZIONE DELLE GARE di Cagliari è curata dal coordinamento di educazione fisica della direzione scolastica della Sardegna e dalla Fids, la federazione italiana danza sportiva\. Le rappresentative saranno suddivise in tre fasce di età - una per le medie inferiori e due per le superiori - e si misureranno su quattro specialità: solisti di hip hop, solisti di break dance, piccoli gruppi coreografici (da 3 a 8 elementi) e gruppi danza (team con almeno 9 studenti). Le squadre potranno eseguire coreografie libera e includere studenti con disabilità. Per ulteriori informazioni consultare il sito web www.danzesportsardegna.info.
CAMPIONATI STUDENTESCHI 2019. Le finali nazionali dei vari sport si svolgeranno in sette diversi comuni italiani. Insieme a Bari, Catania, Giulianova, Gubbio, Terni e Treviso, c’è anche Maracalagonis, che dal 20 al 24 maggio ospiterà le partite di badminton. In totale, comprese le fasi regionali, quest’anno vi parteciperanno oltre 5mila istituti scolastici e più di 1,4 milioni di studenti. Dopo varie edizioni, la danza sportiva è al suo esordio nazionale fra le discipline dei campionati studenteschi, a riconferma di quanto il movimento sia ormai una forte realtà partecipata su tutto il territorio italiano e di come, fra i giovani (rapporto Istat 2017 “Pratica sportiva in Italia“), venga considerata e indicata un’attività preferita rispetto a molti degli sport tradizionali.
FASE REGIONALE A CAGLIARI, FINALI NAZIONALI A CATANIA. La Danza Sportiva è inserita la prima volta fra le discipline dei Campionati Studenteschi Nazionali a conferma di quanto il movimento sia ormai una forte realtà partecipata su tutto il territorio italiano e di come fra i giovani (Rapporto Istat 2017 "Pratica sportiva in Italia") venga considerata e indicata quale attività da prediligere rispetto agli sport tradizionali. Dopo le fasi regionali - in Sardegna a Cagliari l'11 marzo - la danza sportiva sarà la protagonista assoluta delle finali nazionali che si svolgeranno a Catania dal 10 al 13 aprile. Il programma di gara prevede che a scendere in pista saranno gli atleti delle discipline Coreografiche di Gruppo, Danza a squadra, Coppie in formazione di squadra suddivise in Piccoli gruppi, Grandi gruppi e Squadre con alunni/e con disabilità.
