Category: Competizioni
riimini2019 bann
karalis2019
20 maggio 2019 - 2:28, by , in Competizioni, News Dalla Regione, Comments off

Debutta in Sardegna lo Show Freestyle di Standard e Latine

CONSULTA TUTTI I RISULTATI CON LE CLASSIFICHE E LE VOTAZIONI: www.dancesportservice.it/2019/kdf/index.htm
 
Con la collaborazione della società sportiva Centro Studio Danze Villamar, in abbinamento al Karalis Dance Festival, il Comitato Regionale FIDS Sardegna organizza l’ultima tappa della Coppa Regione 2018/2019 prima dei Campionati Regionali dell’1/2 giugno a Cagliari (Danze Artistiche) e 15/16 giugno a Olbia (Danze di coppia e Duo Latin).
  • Il Trofeo Karalis, in calendario nelle giornate del 18 e 19 maggio all’Horse Country di Arborea (Or), prevede gare per tutte le discipline di coppia e coreografiche. Tutti i dettagli sono riportati nel sito ufficiale della manifestazione, karalisdancefestival.it.
  • Tra le principali novità dell’evento c’è il debutto in Sardegna delle spettacolari specialità di Show Freestyle Standard e Show Freestyle Latin, aperte a singole coppie e a formazioni di coppie delle due discipline Wdsf, suddivise in due categorie a classe unica (U): Juniors fino al 15° anno (Under 15) e Adulti dal 16° anno di età (Over 16). Per le coppie si fa riferimento al più anziano dei partner, in entrambe le specialità le formazioni possono essere composte da atleti appartenenti a diverse società sportive.
  • Per favorire, a livello promozionale, il lancio di questa tipologia agonistica – caratterizzata dalla possibilità di scegliere liberamente coreografia, musica e abbigliamento – l’organizzazione ha predisposto un regolamento semplificato rispetto al Rasf nazionale attualmente in vigore. Ecco in sintesi le linee guida:
  • SHOW FREESTYLE STANDARD 1) performance basata su una coreografia basata sulle danze Standard, presentata da una singola coppia (Show Coppie); 2) performance basata su una coreografia basata sulle danze Standard, presentata da una squadra formata da un minimo di due ad un massimo di otto coppie  (Show Formazioni).
  • SHOW FREESTYLE LATIN 1) performance basata su una coreografia basata sulle danze Latino-Americane, presentata da una singola coppia (Show Coppie); 2) performance basata su una coreografia basata sulle danze Latino-Americane, presentata da una squadra formata da un minimo di due ad un massimo di otto coppie  (Show Formazioni).
  • Le coreografie presentate hanno carattere “Freestyle”, sono cioè libere, ma devono mantenere le caratteristiche dei balli latini e/o standard; requisito fondamentale è di eseguire in prevalenza le tecniche originali, scegliendo da un solo ballo fino a tutti i cinque balli della disciplina: Valzer Lento, Tango, Valzer Viennese, Slow Fox e Quickstep per Show Freestyle Standard, Samba, Cha Cha Cha, Rumba, Paso Doble, Jive e altri ritmi latinoamericani per Show Freestyle Latin. Sono permessi elementi liberi di altre danze nel limite di un quarto della coreografia.
Vedi programma delle competizione, modalità per le iscrizioni, le tariffe convenzionate per i soggiorni alberghieri e tutti i dettagli regolamentari su karalisdancefestival.it.  
2019 coccarda gp17
9 aprile 2019 - 14:25, by , in Competizioni, Eventi, News Dalla Regione, News Fids, Comments off
sabato 4 e domenica 5 maggio 2019 nel palasport comunale di via Siena a Capoterra sono in programma la prossima Tappa di Coppa Regione Sardegna e il Concorso Open con premi in denaro di Danze Coreografiche, Modern, Jazz, Contemporary, Hip hop, Break dance, Street show...
PROGRAMMA SABATO 4 MAGGIO 2019
  • M A T T I N A   –   1 a   P A R T E
  • 1) Danze Coreografiche Classi C e D
  • 2) Danza Paralimpica (Danzabilità)
  • 2) Danze di coppia Classe D
  • 3) PREMIAZIONI
  • P O M E R I G G I O   –   2 a   P A R T E
  • 1) Dance Open Contest di Hip Hop, Break Dance e Street Show – Hip Hop Solo – Hip Hop Duo – Hip Hop Gruppi – Break Dance (Contest Coreografico + Battle Finale due migliori gruppi) – Street Show (Sezione Libera per Crew Coreografiche di Street Dance Freestyle anche con proprie scenografie)
  • 2) Modern Jazz Solo/Duo
  • 3) Modern Contemporary Solo/Duo
  • 4) Modern Dance Gruppi
  • 5) Concorso di Composizione Coreografica (sezione libera per gruppi danza e formazioni a moduli coreografici a stile libero di Street DanceFreestyle, Classica, Modern, Oriental, Jazz, Latin, Folk, Danze di coppia, ecc…, anche con proprie scenografie)
  • 6) PREMIAZIONI
  PROGRAMMA DOMENICA 5 MAGGIO 2019
  • 1) Danze Coreografiche Classi U, A e B (programma definitivo in base alle effettive adesioni)
  • 2) Danze Accademiche Classi U, A e B (Show Dance, programma definitivo in base alle effettive adesioni)    – PREMIAZIONI al termine di ogni sezione/disciplina
      programma GRAN PREMIO 2019 g     QUOTE DI ISCRIZIONE GRAN PREMIO DELLA DANZA – Danze di coppia = € 10 a coppia per specialità – Duo/Gruppi Synchro/Choreographic a tema = € 8 per ballerino/a, per specialità – Duo/Gruppi Concorso Modern Principianti (C/D) = € 8 per ballerino/a, per specialità – Duo/Gruppi Concorso Modern Intermedio-Avanzato/Composizione Coreografica/Street Dance = € 10 per ballerino/a, per specialità – Solisti con musica a Tema/Hip Hop = € 10 ballerino/a, per specialità – Solisti con musica propria Modern/Street Show/Latin Show/Dance Show = € 15 per ballerino/a, per specialità (versamenti da effettuare entro la scadenza su conto corrente bancario IBAN: IT06 M010 0504 8000 0000 0006 912 oppure su conto corrente postale 21113295, intestati al Comitato FIDS Sardegna, 09037 Via Pio X n° 21, San Gavino Monreale) 635_GP_2019_twins3[1] La XVII edizione del GP e del DOC2019 – in programma a Cagliari il 4 e 5 maggio – aderisce al Progetto per attività sportive di danza paralimpica riservate ad atleti disabili fisici, intellettivi e sensoriali, inserendo nel programma le seguenti categorie: > Danza in carrozzina (WDS, Wheelchair DanceSport) > Danza in carrozzina elettronica (DCE) > Disabilità intellettiva e relazionale (DIR) > Disabilità visiva (DIV) > Disabilità uditiva (DU) > Disabilità fisica e motoria (DFM) Danzabilità sarà in pista nella giornata del 4 maggio. Vedi aggiornamenti con programma definitivo e orari indicativi su www.danzesportsardegna.info  e www.granpremiodelladanza.it DANZABILITÀ Il Progetto, proposto e coordinato dalla maestra Cristina Resta in accordo con i responsabili regionali del Comitato Italiano Paralimpico e della Federdanza, nasce con l’intento di far conoscere la Danza come attività utile al recupero e allo sviluppo di potenzialità motorie ed espressive in persone diversamente abili. Con modalità ludiche, ricreative ed educative, le attività sono inserite in contesti sportivi, aggregativi ed inclusivi – quindi aperti a tutti – durante i corsi di ballo tenuti da tecnici federali e nelle maggiori manifestazioni di danza sportiva in Sardegna, fino alla competizione nazionale del prossimo 14 dicembre a Porto Torres (per informazioni: Danceozieri Academy, restacri@gmail.com, 340.0630420).
studenteschi_2019
studenteschi_2019 Lunedì 11 marzo a Cagliari le gare nella palestra del Convitto Nazionale Emanuele II I VINCITORI ALLE FINALI NAZIONALI DI CATANIA IN APRILE In totale sono circa stati 230 i concorrenti iscritti alle selezioni regionali che si svolgeranno lunedì prossimo, 11 marzo, nella palestra del Convitto nazionale Vittorio Emanuele II (in via Cesare Pintus, sede di Cagliari-Pirri). La scuola vincitrice nella categoria prevista dal regolamento Miur si aggiudicherà il viaggio a Catania per i Campionati studenteschi nazionali di danza sportiva, in programma dal 10 al 13 aprile. LE PRIME ADESIONI sono arrivate dagli istituti scolastici di Cagliari (Eleonora D’Arborea, Martini, Michelangelo, Pertini, Pacinotti e Convitto nazionale), Oristano (Croce e De Castro, Quartu Sant’Elena (Motzo e Levi), Selargius (Pitagora), Sinnai (Amat) e Senorbì (Einaudi). Al momento si attendono le conferme dagli istituti delle altre province. L’ORGANIZZAZIONE DELLE GARE di Cagliari è curata dal coordinamento di educazione fisica della direzione scolastica della Sardegna e dalla Fids, la federazione italiana danza sportiva\. Le rappresentative saranno suddivise in tre fasce di età - una per le medie inferiori e due per le superiori - e si misureranno su quattro specialità: solisti di hip hop, solisti di break dance, piccoli gruppi coreografici (da 3 a 8 elementi) e gruppi danza (team con almeno 9 studenti). Le squadre potranno eseguire coreografie libera e includere studenti con disabilità. Per ulteriori informazioni consultare il sito web www.danzesportsardegna.info. CAMPIONATI STUDENTESCHI 2019. Le finali nazionali dei vari sport si svolgeranno in sette diversi comuni italiani. Insieme a Bari, Catania, Giulianova, Gubbio, Terni e Treviso, c’è anche Maracalagonis, che  dal 20 al 24 maggio ospiterà le partite di badminton. In totale, comprese le fasi regionali, quest’anno vi parteciperanno oltre 5mila istituti scolastici e più di 1,4 milioni di studenti. Dopo varie edizioni, la danza sportiva è al suo esordio nazionale fra le discipline dei campionati studenteschi, a riconferma di quanto il movimento sia ormai una forte realtà partecipata su tutto il territorio italiano e di come, fra i giovani (rapporto Istat 2017 “Pratica sportiva in Italia“), venga considerata e indicata un’attività preferita rispetto a molti degli sport tradizionali. studenteschi_2019_bann
COMUNICAZIONE DELLA DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE. A riguardo dell’iscrizione alla fase regionale dei campionati studenteschi, l’Ufficio Educazione fisica della Direzione scolastica regionale della Sardegna ha diramato una circolare all’attenzione dei dirigenti scolastici e dei docenti di educazione fisica e sportiva delle istituzioni scolastiche iscritte ai Campionati Studenteschi di Danza Sportiva. Nella comunicazione si conferma che i Campionati Regionali Studenteschi 2019 di Danza Sportiva si disputeranno lunedì 11 marzo nella palestra del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Cagliari (nella sede di Cagliari/Pirri, in via Cesare Pintus) e sarà riservata agli istituti scolastici regolarmente iscritti alla disciplina tramite il portale www.sportescuola.gov.it.

LE GARE AL CONVITTO NAZIONALE. Il ritrovo delle rappresentative per gli accrediti, la consegna delle musiche e il ritiro dei numeri di gara è previsto alle ore 9:00. L’inizio delle prove è fissato alle ore 9:45. Le premiazioni si svolgeranno al termine delle competizioni.
ADESIONE AI CAMPIONATI. Tutte le scuole interessate devono inviare il Modello B all’Ufficio Educazione Fisica della DSR entro il 27 febbraio 2019, mentre l’effettiva adesione ai Campionati Studenteschi Regionali va perfezionata entro il 4 marzo compilando il file Excel modulo_studenteschi.xls reperibile al link www.dancesportservice.it/modulo_studenteschi19.xls. Il file va opportunamente compilato, salvato e restituito tramite email allo stesso Ufficio della DSR e anche agli indirizzi di posta elettronica della FIDS regionale sardegna@fids.it e della segreteria di gara segreteriagare@dancesportservice.it. Per ulteriori informazioni contattare Daniele Pittau, presidente regionale della Federazione Italiana Danza Sportiva (tel. 329.8382659, sardegna@fids.it), oppure il segretario di gara Gavino Bellu (328.6170833, segreteriagare@dancesportservice.it). REGOLE DEI CAMPIONATI STUDENTESCHI. Il regolamento 2019, per la danza sportiva vedi collegamenti a fondo pagina, è stato pubblicato sul sito internet del MIUR. Le competizioni si svolgeranno in 7 città diverse - Gubbio, Catania, Bari, Terni, Giulianova, Maracalagonis e Treviso - ognuna delle quali ospiterà una disciplina sportiva specifica e vedrà la partecipazione di oltre 5 mila istituti scolastici e più di 1,4 milioni di studenti iscritti. La Danza Sportiva agli Studenteschi, il regolamento sul sito del MIURFASE REGIONALE A CAGLIARI, FINALI NAZIONALI A CATANIA. La Danza Sportiva è inserita la prima volta fra le discipline dei Campionati Studenteschi Nazionali a conferma di quanto il movimento sia ormai una forte realtà  partecipata su tutto il territorio italiano e di come fra i giovani (Rapporto Istat 2017 "Pratica sportiva in Italia") venga considerata e indicata quale attività da prediligere rispetto agli sport tradizionali. Dopo le fasi regionali - in Sardegna a Cagliari l'11 marzo - la danza sportiva sarà la protagonista assoluta delle finali nazionali che si svolgeranno a Catania dal 10 al 13 aprile. Il programma di gara prevede che a scendere in pista saranno gli atleti delle discipline Coreografiche di Gruppo, Danza a squadra, Coppie in formazione di squadra suddivise in Piccoli gruppi, Grandi gruppi e Squadre con alunni/e con disabilità.  
cagliari dance festival 2019
1 marzo 2019 - 23:59, by , in Competizioni, News Dalla Regione, Comments off
orari indicativi domenica 7 aprile orari indicativi sabato 6 aprile orari indicativi venerdì 5 aprile RISULTATI GARE FEDERALI RISULTATI GARE AGGIUNTIVE  info: www.cagliaridancefestival.it info@cagliaridancefestival.it segreteriagare@dancesportservice.it www.cagliaridancefestival.it info@cagliaridancefestival.it  ATTENZIONE: le categorie 4/7 anni, 8/11 anni, Baby Dance Under 6 e Under 9 di classe D sono posticipate alla giornata di domenica 7 aprile.  
Comitato regionale sardegna